17-05-2019 Premiazione concorso Solidarietà intergenerazionale – Salviamo il territorio in collaborazione con l’ Università delle tre Età- litorale Romano.
La nostra esperienza…….
Per difendere il territorio abbiamo iniziato a scuola riqualificando il nostro cortile; con la collaborazione dei genitori e dei nonni siamo riusciti a riportare i giochi di una volta, la campana, i quattro cantoni e ad adottare una parte del terreno incolto coltivandolo per piantare ortaggi.
Non abbiamo usato pesticidi, ma con le mani abbiamo estirpato le erbacce; poi abbiamo piantato i finocchi, i broccoli, i cavoli bianchi e le insalate di varie specie. Sono quattro anni che ripetiamo la semina e i raccolti sono stati una bontà. Senza il sapiente aiuto del nonno non saremmo riusciti a farlo: da lui abbiamo imparato tanti segreti per avere buoni raccolti. Un vero scambio di informazioni e tradizioni che è bello recuperare se vogliamo tutelare l’ambiente e il territorio. Alunni della IV B
Realizzare il nostro giardino delle farfalle riqualificando parte del cortile in stato di abbandono è stata un’ occasione importante per creare qualcosa di bello facendo un lavoro condiviso.
Le bambine e i bambini delle classi 5 C e 5 D hanno collaborato nel pulire, ordinare, organizzare lo spazio.
Una volta preparato il terreno piante dai colori vivaci sono state collocate in modo tale da attirare le farfalle.
Ora è un luogo ideale per osservazioni naturalistiche e per scoprire e conoscere la natura.
Il nostro giardino è diventata un’oasi dove le farfalle possono nutrirsi, riprodursi, sostare durante gli spostamenti.
Soprattutto è un luogo meraviglioso dove possiamo rilassarci ed essere orgogliosi di ciò che abbiamo realizzato.
Le bambine e i bambini della 5 C e 5 D.
FESTA DI PRIMAVERA
I docenti, alunni e genitori del plesso Marini hanno organizzato per il 15 Aprile dalle 16:30 la Festa di Primavera dove troverete stand con lavori realizzati dagli alunni e tanti dolci da gustare.
Per far divertire tutti i bambini durante la festa ci saranno tante belle iniziative, spettacoli teatrali con artisti di strada e momenti musicali.
Vi aspettiamo numerosi e fiduciosi nella vostra generosità.
I PIU' VELOCI DEL LAZIO
Giovedì 7 febbraio sulla pista dello stadio Paolo Rosi 900 studenti hanno partecipato alla finale dei Più veloci di Roma.
La nostra scuola Fanelli-Marini è risultata tra le due migliori della manifestazioni.
Ora gli atleti qualificati parteciperanno il 28 marzo alla finale regionale presso lo stadio Nando Martellini-Terme di Caracalla.
Complimenti alle nostre alunne e ai nostri alunni che hanno partecipato.
Ai finalisti un grande in bocca al lupo!
Programmazioni disciplinari
Nella sezione Personale Scolastico, voce prog. disciplinari-, sono disponibili le Programmazioni disciplinari della scuola dell'infanzia, della primaria e secondaria di primo grado
Pagina 1 di 2