La nostra esperienza…….
Per difendere il territorio abbiamo iniziato a scuola riqualificando il nostro cortile; con la collaborazione dei genitori e dei nonni siamo riusciti a riportare i giochi di una volta, la campana, i quattro cantoni e ad adottare una parte del terreno incolto coltivandolo per piantare ortaggi.
Non abbiamo usato pesticidi, ma con le mani abbiamo estirpato le erbacce; poi abbiamo piantato i finocchi, i broccoli, i cavoli bianchi e le insalate di varie specie. Sono quattro anni che ripetiamo la semina e i raccolti sono stati una bontà. Senza il sapiente aiuto del nonno non saremmo riusciti a farlo: da lui abbiamo imparato tanti segreti per avere buoni raccolti. Un vero scambio di informazioni e tradizioni che è bello recuperare se vogliamo tutelare l’ambiente e il territorio. Alunni della IV B
Realizzare il nostro giardino delle farfalle riqualificando parte del cortile in stato di abbandono è stata un’ occasione importante per creare qualcosa di bello facendo un lavoro condiviso.
Le bambine e i bambini delle classi 5 C e 5 D hanno collaborato nel pulire, ordinare, organizzare lo spazio.
Una volta preparato il terreno piante dai colori vivaci sono state collocate in modo tale da attirare le farfalle.
Ora è un luogo ideale per osservazioni naturalistiche e per scoprire e conoscere la natura.
Il nostro giardino è diventata un’oasi dove le farfalle possono nutrirsi, riprodursi, sostare durante gli spostamenti.
Soprattutto è un luogo meraviglioso dove possiamo rilassarci ed essere orgogliosi di ciò che abbiamo realizzato.
Le bambine e i bambini della 5 C e 5 D.